Oggi, 28 ottobre 2020, abbiamo completato la lettura integrale della Bibbia, che è disponibile in questo sito alla pagina “Bibbia in mp3”.
E’ stato un lavoro molto lungo e un’esperienza irripetibile, che mettiamo con gioia a disposizione di tutti.
Per info: proclamarelaparola[at]libero.it
Categoria: Bibbia in mp3
Iniziata la lettura del I libro dei Re
Prosegue la lettura integrale della Bibbia. Dopo avere terminato il Libro di Giobbe, è già stata iniziata la lettura del I Libro dei Re, di cui sono già stati pubblicati i primi due capitoli. Tutto si trova nella sezione “Bibbia in mp3” di questo sito.
Completato il Libro di Giobbe! Lettura integrale in mp3
Con grande gioia annunciamo che è stata completata la lettura del bellissimo libro di Giobbe. Ora è liberamente scaricabile ed ascoltabile in questo sito, nella sezione “Bibbia in mp3”, capitolo per capitolo o con una cartella compressa complessiva.
Tutta la Bibbia in audio mp3 – Iniziata la lettura del Libro di Giobbe
Abbiamo iniziato la lettura per intero del Libro di Giobbe, un testo meraviglioso e misterioso, uno dei vertici della poesia e della fede dell’intera storia umana. Nella pagina “Bibbia in mp3” i file scaricabili capitolo per capitolo.
Aggiunto il Libro delle Lamentazioni in audio mp3
Il nostro cammino nella lettura integrale
della Bibbia è ripreso con buona lena. Abbiamo aggiunto il Libro delle Lamentazioni.
Aggiunto il Libro di Tobia
Nella nostra “Bibbia in mp3” è stato aggiunto oggi il Libro di Tobia. Lettura integrale suddivisa per capitoli, con cartella integrale compressa.
Terminati i Libri delle Cronache
La lettura integrale della Bibbia procede. Oggi abbiamo completato la lettura e la pubblicazione dei file audio dei due Libri delle Cronache, che sono disponibili nella sezione “Bibbia in mp3”, suddivisi in capitoli.
7 ottobre 2012 – XXVII del Tempo Ordinario – Anno B – Letture in audio mp3
Guarda il Lezionario (.pdf – da lachiesa.it)
Letture con pause per lettori e diaconi – Foglietto pronto (.pdf)
Prima lettura
Gen 2,18-24
I due saranno un’unica carne.
Dal libro della Gènesi
Il Signore Dio disse:/ «Non è bene che l’uomo sia solo:/ voglio fargli un aiuto/ che gli corrisponda».//
Allora il Signore Dio/ plasmò dal suolo/ ogni sorta di animali selvatici/ e tutti gli uccelli del cielo/ e li condusse all’uomo,/ per vedere come li avrebbe chiamati:// in qualunque modo/ l’uomo avesse chiamato/ ognuno degli esseri viventi,/ quello doveva essere il suo nome.// Così l’uomo impose nomi/ a tutto il bestiame,/ a tutti gli uccelli del cielo/ e a tutti gli animali selvatici,/ ma per l’uomo non trovò un aiuto che gli corrispondesse.//
Allora/ il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo,/ che si addormentò;/ gli tolse una delle costole/ e richiuse la carne al suo posto.// Il Signore Dio formò con la costola,/ che aveva tolta all’uomo,/ una donna/ e la condusse all’uomo.//
Allora l’uomo disse:/
«Questa volta
è osso dalle mie ossa,/
carne dalla mia carne.//
La si chiamerà donna,/
perché dall’uomo/ è stata tolta».//
Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre/ e si unirà a sua moglie,/ e i due saranno/ un’unica carne.
Salmo responsoriale
(di norma deve venire eseguito in canto)
Sal 127
Rit.:Ci benedica il Signore tutti i giorni della nostra vita.
Beato chi teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
Della fatica delle tue mani ti nutrirai,
sarai felice e avrai ogni bene.
La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa.
Ecco com’è benedetto
l’uomo che teme il Signore.
Ti benedica il Signore da Sion.
Possa tu vedere il bene di Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita!
Possa tu vedere i figli dei tuoi figli!
Pace su Israele!
Seconda lettura
Eb 2,9-11
Colui che santifica e coloro che sono santificati provengono tutti da una stessa origine.
Dalla lettera agli Ebrei
Fratelli,/ quel Gesù,/ che fu fatto di poco inferiore agli angeli,/ lo vediamo coronato di gloria e di onore/ a causa della morte che ha sofferto,/ perché per la grazia di Dio/ egli provasse la morte/ a vantaggio di tutti.//
Conveniva infatti che Dio/ – per il quale e mediante il quale esistono tutte le cose,/ lui che conduce molti figli alla gloria/ – rendesse perfetto per mezzo delle sofferenze/ il capo/ che guida alla salvezza.//
Infatti,/ colui che santifica e coloro che sono santificati/ provengono tutti da una stessa origine;// per questo non si vergogna/ di chiamarli fratelli.
Canto al Vangelo (1Gv 4,12)
Alleluia, alleluia.
Se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi
e l’amore di lui è perfetto in noi.
Alleluia.
Vangelo
Mc 10,2-16
L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto.
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo,/ alcuni farisei si avvicinarono/ e,/ per metterlo alla prova,/ domandavano a Gesù se è lecito a un marito/ ripudiare la propria moglie.// Ma egli rispose loro:/ «Che cosa vi ha ordinato Mosè?».// Dissero:/ «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio/ e di ripudiarla».//
Gesù disse loro:/ «Per la durezza del vostro cuore/ egli scrisse per voi
questa norma.// Ma dall’inizio della creazione/ [Dio] li fece maschio e femmina;/ per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre/ e si unirà a sua moglie/ e i due diventeranno una carne sola.// Così non sono più due,/ ma una sola carne.// Dunque l’uomo non divida/ quello che Dio ha congiunto».//
A casa,/ i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento.// E disse loro:/ «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra,/ commette adulterio verso di lei;// e se lei,/ ripudiato il marito,/ ne sposa un altro,/ commette adulterio».//
Gli presentavano dei bambini perché li toccasse,/ ma i discepoli li rimproverarono.// Gesù,/ al vedere questo,/ s’indignò e disse loro:/ «Lasciate che i bambini vengano a me,/ non glielo impedite:/ a chi è come loro infatti/ appartiene il regno di Dio.// In verità io vi dico:/ chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino,/ non entrerà in esso».// E, prendendoli tra le braccia,/ li benediceva,/ imponendo le mani su di loro.
Procede la lettura integrale della Bibbia – Pubblicati i libri di Gioele e di Osea
E’ ormai a buon punto la nostra
lettura ad alta voce della Bibbia, e la relativa pubblicazione dei file audio in mp3, nella nostra sezione “Bibbia in mp3”. I libri pubblicati oggi sono Gioele e Osea. Buon ascolto!
Altri libri della Bibbia aggiunti nella lettura
Oggi sono stati aggiunti, nella sezione “Bibbia in mp3”, i libri di Giona, Michea, Naum, Abacuc.