pagine per il Ministero del Lettore nella Chiesa Cattolica
18 Nov
Guarda il Lezionario (.pdf – da lachiesa.it)
Letture con pause per lettori e diaconi – Foglietto pronto (.pdf)
Prima lettura
Dn 7,13-14
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Il suo potere è un potere eterno
Dal libro del profeta Daniele
Guardando nelle visioni notturne,/
ecco venire con le nubi del cielo/
uno simile/ a un figlio d’uomo;/
giunse fino al vegliardo/ e fu presentato a lui.//
Gli furono dati potere,/ gloria e regno;/
tutti i popoli,/ nazioni e lingue/ lo servivano:/
il suo potere è un potere eterno,/
che non finirà mai,/
e il suo regno/ non sarà mai distrutto.
Salmo responsoriale
(di norma deve venire eseguito in canto)
Sal 92
Rit.:Il Signore regna, si riveste di splendore.
Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.
È stabile il mondo, non potrà vacillare.
Stabile è il tuo trono da sempre,
dall’eternità tu sei.
Davvero degni di fede i tuoi insegnamenti!
La santità si addice alla tua casa
per la durata dei giorni, Signore.
Seconda lettura
Ap 1,5-8
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Il sovrano dei re della terra ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio.
Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo
Gesù Cristo è il testimone fedele,/ il primogenito dei morti/ e il sovrano dei re della terra.//
A Colui che ci ama/ e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue,/ che ha fatto di noi un regno,/ sacerdoti per il suo Dio e Padre,/ a lui la gloria e la potenza/ nei secoli dei secoli./ Amen.//
Ecco,/ viene con le nubi/ e ogni occhio lo vedrà,/
anche quelli che lo trafissero,/
e per lui/ tutte le tribù della terra/
si batteranno il petto.//
Sì,/ Amen!//
Dice il Signore Dio:/ Io sono l’Alfa e l’Omèga,/ Colui che è,/ che era e che viene,/ l’Onnipotente!
Canto al Vangelo (Mc 11,9.10)
Alleluia, alleluia.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide!
Alleluia.
Vangelo
Gv 18,33b-37
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Scarica il file mp3
Tu lo dici: io sono re.
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo,/ Pilato disse a Gesù:/ «Sei tu il re dei Giudei?».// Gesù rispose:/ «Dici questo da te,/oppure altri ti hanno parlato di me?».// Pilato disse:/ «Sono forse io Giudeo?// La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me.// Che cosa hai fatto?».//
Rispose Gesù:/ «Il mio regno non è di questo mondo;// se il mio regno fosse di questo mondo,/ i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei;/ ma il mio regno/ non è di quaggiù».//
Allora Pilato gli disse:/ «Dunque tu sei re?».// Rispose Gesù:/ «Tu lo dici:/ io sono re.// Per questo io sono nato/ e per questo sono venuto nel mondo:// per dare testimonianza alla verità.// Chiunque è dalla verità,/ ascolta la mia voce».
2 Risposte per "25 novembre 2012 – XXXIV del Tempo Ordinario – Anno B – Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo"
[…] Proclamare la Parola […]
Veramente utile il vostro sito, complimenti!!! sonro felice di avervi trovato. al gruppo dei lettori della mia comunità siete di grande aiuto, a lode e gloria del Signore. bruno
Lascia un commento